- Due risate
- Visite: 34
In ospedale:
In ospedale:
"Infermiere mi indicherebbe la ginecologia?"
"Ginecologia uomini o ginecologia donne?"
In ospedale:
"Infermiere mi indicherebbe la ginecologia?"
"Ginecologia uomini o ginecologia donne?"
Decalogo di Stefania per il/la giovane caposala
- Cerca di sembrare terribilmente importante
- Fatti sempre vedere con i medici che contano.
- Parla con autorita', ma soltanto di fatti ovvi e comprovati.
- Non entrare mai in discussioni; se ci sei dentro, poni una domanda irrilevante, appoggiati allo schienale della poltrona con un ghigno soddisfatto e, mentre gli altri cercano di capire cosa sta succedendo, cambia argomento.
Legge di Mario
Se un problema assistenziale od organizzativo causa molte riunioni, alla lunga le riunioni diventeranno più' importanti del problema.
Regola di Monia
Non appena sei abbastanza lontano dalla stanza dove hai cambiato una flebo, suonerà il campanello della stessa stanza per un altro problema.
Qual è il colmo per un infermiere?
...staccare la spina!
Teorema di Sonia sul rapporto infermiere-paziente
Se sembra facile, è dura. Se sembra difficile, è fottutamente impossibile.
Massima di Natalina
Ci sono 2 tipi di ausiliari: quelli che passano il tempo rubando lo stipendio, quelli che vorresti passasse il tempo per potergli regalare una buona pensione.
Assioma di Benilde
Più la merda puzza, più é difficile lavarla dal culo del paziente
Peggiorativo all'Assioma di Benilde
Il guanto momouso si rompe mentre stai lavando il culo al paziente
Norma di Federico sulla assistenza infermieristica
Non credete ai miracoli: contateci ciecamente.
Teorema di Gilberto sulla soddisfazione infermieristica
Non puoi riuscire.
Non puoi fallire.
Non puoi nemmeno abbandonare.
Un neopadre è nella sala d'attesa del reparto maternità che aspetta fremente.
Arriva una infermiera tutta sorridente che porta in braccio due bei gemellini.
L'uomo li guarda un po' in silenzio poi fa:
"Ok! Prendo questo a destra!"
Legge di Clara sulle idee infermieristiche rivoluzionarie
Ogni idea rivoluzionaria - in campo assistenziale - provoca nella caposala e nel primario tre stadi di reazione, riassumibili nelle seguenti frasi:
"E' impossibile; non farmi perdere tempo".
"E' possibile, ma non val la pena di farlo".
"L'ho sempre detto, io, che era un'ottima idea"
Massima di Natalina:
ogni volta che credi di essere un professionista autonomo e indipendente, pensa ai tuoi colleghi che hanno bisogno di una caposala per capire che i festivi e i notturni vanno spartiti.
Assioma di Giorgio sul medico di guardia
Non riuscire a reperire un medico per le urgenze é un guaio
Riuscire a trovarlo é un disastro!