Home
Easy::Quiz
Concorsi
ECM
Modulo 1
Dopo i nativi italiani, il gruppo etnico più numeroso in Italia proviene da:
Il “Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane” di Joseph Arthur de Gobineau è storicamente rilevante perché:
Nei suoi studi sul DNA, il genetista Luigi Cavalli-Sforza ha confermato che le differenze nel patrimonio genetico di persone appartenenti a gruppi etnici diversi sono:
“Aggregato sociale omogeneo, i cui membri condividono una cultura, una storia, una lingua, un territorio, una religione e rivendicano per questo una identità comune”. Questa può essere considerata una corretta definizione di:
L’idea che la specie umana sia divisa in razze è:
Nel nostro Paese i nativi italiani rappresentano:
In linea generale, nella cultura rumena la distanza interpersonale tra due persone che parlano deve essere:
Nella comunicazione transculturale, l’interpretazione degli aspetti non verbali:
jeysoft@virgilio.it
Menu
Home
Easy::Quiz
Concorsi
ECM