Concorso pubblico, per esami, per la copertura di cinque posti di infermiere, categoria D1, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.66 del 19-08-2022)
Scadenza: 23/09/2022
Questa pubblicazione non ha carattere di ufficialità. La consultazione è gratuita. Chiunque utilizzi questo sito dichiara di aver preso visione e di accettare il disclaimer. Le informazioni fornite hanno valore puramente indicativo. Consultate le fonti originali. Disclaimer - Dichiarazione di non responsabilità
Requisiti:
- Possesso di laurea Infermieristica Classe L/SNTI
Oppure- Diploma Universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3 del D.lgs 502/1992 e successive modificazioni;Oppure- Possesso di diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle disposizioni vigenti, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (DM. Sanità 27/07/2000). Nel caso di titoli equipollenti a quello indicato nel presente avviso, sarà cura del candidato dimostrare la suddetta equipollenza mediante l’indicazione del provvedimento normativo che la sancisce.Per i titoli conseguiti all’esterno l’ammissione è subordinata al riconoscimento o all’equipollenza ai titoli italiani.Per quanto riguarda il requisito dell’equipollenza/equivalenza del titolo di studio estero, si specifica che, ai sensi del comma 3 dell’art. 38 del D.lgs 165/2001, in fase di presentazione della domanda è sufficiente, ai fini dell’ammissione con riserva, la dichiarazione di aver presentato, entro il termine di scadenza del bando, l’istanza di riconoscimento di equiparazione del titolo di studio conseguito all’estero.Sarà successivamente onere del candidato risultato vincitore del concorso, documentare obbligatoriamente in sede di assunzione, il possesso del suddetto certificato, pena la non assunzione.
-
Essere iscritto all’ordine professionale Infermieri (OPI) e aver pagato la relativa tassa annuale, oppure aver presentato formale domanda di iscrizione all’ordine. L’iscrizione al corrispondente albo/ordine professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione al concorso;
-
Possesso della patente di guida Categoria B in corso di validità.
Preparati:
Allenati a superare i quiz con il nostro programma avanzato
I migliori testi per questo concorso
Domanda:
La domanda può essere presentata esclusivamente tramite una delle seguenti modalità:
Versamento:
La tassa di concorso di € 10,00 da versarsi tramite Pago Pa con la seguente modalità:
Bando e notizie utili:
Estratto G.U.:
E' indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di cinque posti a tempo pieno ed a tempo indeterminato di infermiere, categoria D1, posizione giuridico economica D1 CCNL funzioni locali. Saranno considerate valide esclusivamente le domande pervenute entro il termine perentorio del 23 settembre 2022 alle ore 12.00. Il testo integrale del bando ed il modulo di domanda di partecipazione sono pubblicati sul sito internet dell'ASP «Progetto Persona» www.aspprogettopersona.it nella sezione Amministrazione trasparente - Bandi di concorso. Per informazioni e' possibile rivolgersi all'ufficio personale, tel.: 0522976049.