Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di infermiere, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.79 del 05-10-2021)
Scadenza: 05/11/2021
Questa pubblicazione non ha carattere di ufficialità. La consultazione è gratuita. Chiunque utilizzi questo sito dichiara di aver preso visione e di accettare il disclaimer. Le informazioni fornite hanno valore puramente indicativo. Consultate le fonti originali. Disclaimer - Dichiarazione di non responsabilità
Requisiti:
a) Laurea in Infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1; ovvero diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994; ovvero titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/07/2000 e s.m.i..
b) Iscrizione al relativo Albo Professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso pubblico, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia, prima dell’assunzione in servizio.
c) patente categoria B o equivalente riconosciuta dalla Motorizzazione Civile.
Se vuoi notizie e novità per questo concorso inviami una email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Preparati: i migliori testi per questo concorso
Domanda:
La domanda di ammissione alla selezione deve essere inviata PRIORITARIAMENTE a mezzo P.E.C. personale del candidato o per raccomandata A.R., redatta utilizzando la domanda di ammissione come da modulistica allegata.
La domanda dovrà pervenire entro il termine indicato (farà fede la ricevuta di ricezione della P.E.C.) all’indirizzo certificato dell’Ente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L’indirizzo certificato del candidato dovrà essere personale e identificare il concorrente. Il modulo allegato deve essere firmato in originale e scansionato, oppure firmato digitalmente. Dovrà essere allegata la scansione leggibile e nitida del documento di Identità, in corso di validità.
Non saranno pertanto prese in considerazione le domande presentate direttamente a mano, o trasmesse tramite posta elettronica NON certificata.
Versamento:
Il candidato deve allegare obbligatoriamente alla P.E.C., la ricevuta del pagamento di un contributo spese, non rimborsabile, per la copertura dei costi della selezione pari a euro 15,00 a favore della Fondazione don Mozzatti d’Aprili, indicando nella causale: “concorso INFERMIERI - cognome e nome del candidato”, da effettuarsi tramite bonifico bancario alla Tesoreria dell’Ente indicando le seguenti coordinate bancarie: Banco BPM SPA – via Vittorio Veneto - 35032 MONTEFORTE D’ALPONE- codice IBAN: IT13-----VEDI BANDO----0001739 o in alternativa dal portale MyPay della Regione del Veneto http://mypay.regione.veneto.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=FDMDA_ Altre tipologie di pagamento – Concorsi.. Il contributo non è soggetto a restituzione in nessun caso (es. non partecipazione o esclusione del candidato dalla selezione; revoca della selezione) per ragioni connesse all'economicità dell'azione amministrativa.
Bando e notizie utili: Bando -- Link alla pagina del sito -- Modello domanda
Estratto G.U.:
Si rende noto che e' indetto concorso pubblico, per esami, per due posti di infermiere, categoria C, C1 a tempo pieno ed indeterminato. Il termine di presentazione delle domande e' il trentunesimo
giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Estratto del bando, con l'indicazione dei requisiti e di quanto necessario per la partecipazione al concorso, e' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto - sezione concorsi del 17 settembre 2021.
E' possibile rintracciare copia del bando consultando il sito www.donmozzatti.it nella sezione «Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso». e nella sezione «Selezioni pubbliche personale» dell'albo online.
Per informazioni rivolgersi all'ufficio risorse umane allo 045 6103232 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.